Devol - Privacy, Fediverso, Web Decentralizzato

Archive

Riparte la newsletter devol

Dopo un periodo di prova abbiamo deciso che questa newsletter riprenderà con cadenza mensile, uscirà ogni ultimo weekend del mese.

Boom per mastodon.uno

Partiamo subito col dire che quest’anno si è parlato molto di mastodon nei media mainstream e di conseguenza mastodon.uno ha avuto un boom di iscrizioni, arrivando a superare i 22000 utenti, ecco qua i dati:

  • 22000+ sono gli iscritti

  • 2700 sono gli utenti reali attivi ogni mese

  • 32 Le testate giornalistiche che che hanno parlato di noi

  • 20 siamo la ventesima istanza #mastodon al mondo

  • 10 sono i moderatori e admin che gestiscono l’stanza ogni giorno

  • 8 le regole base

  • 1 la prima istanza generalista italofona.

  • 0 Troll

#12
July 24, 2022
Read more

Eventi e Podcast su Mobilizon e Funkwhale

Mobilizon

Questo sabato sarà la volta dell’evento Merge-IT, la maggiore conferenza italiana dedicata alle libertà digitali che ritorna quest’anno con un evento online:

https://mobilizon.it/events/2bce0761-a7ae-4df2-a4f2-5b9ec0048afb

#11
May 21, 2021
Read more

HedgeDoc il miglior web editor markdown open source

HedgeDoc è un servizio web open source di elaborazione testi collaborativo in tempo reale.

E’ ora disponibile l’istanza italiana gestita dai devol:

https://hedgedoc.devol.it

Utilizza il linguaggio Markdown, che è un modo semplice per formattare il testo.

#10
May 13, 2021
Read more

Parte l'istanza mobilizon dei devol, un modo open ed etico per organizzare eventi e mobilitare persone

Mobilizon è la piattaforma di organizzazione e mobilitazione federata con il fediverso. Puoi riunire le persone per eventi con uno strumento conviviale, etico ed emancipante.

Il gruppo Devol oggi lancia ufficialmente la propria istanza italiana: mobilizon.it

#9
May 6, 2021
Read more

Lanciata la prima istanza invidious italiana: tubo.peertube.uno

Devol lancia Invidious

Lanciata la prima istanza italiana di invidious, ecco a voi “il tubo”:

https://tubo.peertube.uno

#8
April 29, 2021
Read more

La nuova società che gestirà Mastodon, il motore di ricerca Sepia Search, e aggiornamento Funkwhale/Bitwarden/Peertube

Grandi cambiamenti su Mastodon

Siamo felici di comunicare che un’entità legale senza scopo di lucro per Mastodon, Mastodon gGmbH, è in fase di iscrizione nel registro delle imprese tedesco.

Finora mastodon ha operato come ditta individuale intestata al fondatore Eugen Rochko.

È stato in lavorazione per 8 mesi, ma non si è annunciato nulla finché tutto non fosse stato finalizzato. Ieri è stato versato il capitale iniziale.

#7
April 22, 2021
Read more

mastodon 3.3 e app ufficiale, aggiornamenti manutenzione devol e donazioni con Brave

L’ultima verisone di Mastodon 3.3.0 oltre a una serie di bugfix, aggiunge un altro strumento per coloro che seguono quesgli account che postano raramente e che non volete perdere, ora potete scegliere di essere avvisati quando postano (invece di ricevere solo passivamente i loro post nella home feed, dove possono facilmente essere persi fra i tanti toot giornalieri!)

A febbraio, è stato annunciato lo sviluppo di un’app ufficiale per iOS per Mastodon, per riassumere, c’è una significativa lacuna nell’ecosistema di app di Mastodon quando si tratta di app che si concentrano sull’introduzione di nuovi utenti. E’ in atto una collaborazione con i designer UX dell’agenzia di NYC Lickability (che hanno lavorato sull’app iOS per Meetup.com) e gli sviluppatori software di Sujitech (che hanno lavorato sull’app Twidere).

La prima release dell’app (che è ancora lontana qualche mese, l’obiettivo è di finirla prima che inizi l’estate) sarà un MVP (minimum viable product). C’è una roadmap di caratteristiche che sono assolutamente fondamentali per l’esperienza di Mastodon e devono essere presenti dal primo giorno, e altre caratteristiche che dovranno essere aggiunte in seguito. E’ importante avere un’app ufficiale il prima possibile e ogni momento in cui non abbiamo un’app ufficiale funzionante ci fa perdere potenziali utenti. Quindi, farla uscire sull’App Store per iniziare ad assemblare una base di utenti e recensioni il più presto possibile è l’obiettivo primario. Sarà un’app Mastodon con la massima cura nell’onboarding dei nuovi utenti, e molta cura nel design come in nessun’altra app attualmente disponibile. Per non parlare del fatto che Dopatwo, l’artista ufficiale di tutta la grafica e le illustrazioni di Mastodon, che creerà nuove illustrazioni per noi. Naturalmente, questa impresa non è economica.

#6
April 15, 2021
Read more

Un altro mondo (libero) è possibile - Non barattiamo i nostri dati per i loro servizi.

Questa quinto episodio della newsletter non poteva che essere dedicata al documentario che repubblica ha dedicato ai servizi alternativi ai Big Tech, finalmente repubblica.it parla di fediverso e mastodon!

A presentarli al grande pubblico un’intervista a Filippo Della Bianca dei devol e a una delegazione di utenti di mastodon.uno del Milanese.

#5
April 8, 2021
Read more

Perché lasciare facebook ed aggiornamenti sul server devol e Funkwhale

Dopo la presentazione dei progetti per il futuro dei devol e framasoft, passiamo ora ad elencare i motivi per cui serve abbandonare i servizi di Facebook.

Per questa newsletter ospitiamo l’articolo di amreo condiviso su mastodon da informapirata.

#4
April 1, 2021
Read more

Quello che Framasoft vuole fare nel 2021 e aggiornamenti su mastodon.uno, pixelfed.uno, funkwhale.it

Per iniziare bene la newsletter, dopo il manifesto dei devol ecco i progetti per il 2021 di Framasoft, ovvero l’associazione da cui abbiamo tratto molta ispirazione nella fondazione dei devol.

Abbiamo pensato di riassumere i piani di framasoft, la quale gestisce lo sviluppo di 2 importanti progetti del fediverso come Peertube e Mobilizon.

Un ringraziamento va a per il lavoro di traduzione distribuito con licenza e che ha pensato di accompagnare la traduzione del testo con una versione in podcast divisa in cinque puntate su

#3
March 25, 2021
Read more

Benvenuti alla prima newsletter italiana sul Web Decentralizzato ed il fediverso

Salve a tutti

questa è la prima email della newsletter dei devol, una newsletter italiana che vuole raccontare in modo semplice e diretto il fediverso e in generale il web decentralizzato o (Dweb) e cercherà di spiegare in maniera accessibile a tutti la piccola rivoluzione che sta portando sempre più persone a spostarsi dai grandi padroni di internet: Google, Amazon, Facebook, Apple, Microsoft a servizi sempre più liberi, distribuiti e senza un grande controllore/padrone, questa è la presentazione ufficiale:

Useremo il nostro punto di vista privilegiato di amministratori di nodi del nuovo web decentralizzato per creare un presidio informativo indipendente per riassumere lo stato di salute del Web una volta a settimana.

#2
March 18, 2021
Read more

Manutenzione dei server completata

I lavori di aggiornamento dei server devol sono andati tutti a buon fine.

Ora tutti i servizi sono ospitati su hard disk più capienti e performanti e si dovrebbe notare un aumento generale delle prestazioni. Qua la lista dei servizi devol:

https://devol.it

#1
March 9, 2021
Read more
Brought to you by Buttondown, the easiest way to start and grow your newsletter.