L’ultima verisone di Mastodon 3.3.0 oltre a una serie di bugfix, aggiunge un altro strumento per coloro che seguono quesgli account che postano raramente e che non volete perdere, ora potete scegliere di essere avvisati quando postano (invece di ricevere solo passivamente i loro post nella home feed, dove possono facilmente essere persi fra i tanti toot giornalieri!)
A febbraio, è stato annunciato lo sviluppo di un’app ufficiale per iOS per Mastodon, per riassumere, c’è una significativa lacuna nell’ecosistema di app di Mastodon quando si tratta di app che si concentrano sull’introduzione di nuovi utenti. E’ in atto una collaborazione con i designer UX dell’agenzia di NYC Lickability (che hanno lavorato sull’app iOS per Meetup.com) e gli sviluppatori software di Sujitech (che hanno lavorato sull’app Twidere).
La prima release dell’app (che è ancora lontana qualche mese, l’obiettivo è di finirla prima che inizi l’estate) sarà un MVP (minimum viable product). C’è una roadmap di caratteristiche che sono assolutamente fondamentali per l’esperienza di Mastodon e devono essere presenti dal primo giorno, e altre caratteristiche che dovranno essere aggiunte in seguito. E’ importante avere un’app ufficiale il prima possibile e ogni momento in cui non abbiamo un’app ufficiale funzionante ci fa perdere potenziali utenti. Quindi, farla uscire sull’App Store per iniziare ad assemblare una base di utenti e recensioni il più presto possibile è l’obiettivo primario.
Sarà un’app Mastodon con la massima cura nell’onboarding dei nuovi utenti, e molta cura nel design come in nessun’altra app attualmente disponibile. Per non parlare del fatto che Dopatwo, l’artista ufficiale di tutta la grafica e le illustrazioni di Mastodon, che creerà nuove illustrazioni per noi.
Naturalmente, questa impresa non è economica.