questo numero arriva leggermente in ritardo perché quanto sta accadendo in Ucraina e nella nostra Europa ha catalizzato tutta la mia attenzione per diversi giorni.
Trovare le risorse – sopratutto mentali – per lavorare (che sia scrivere una newsletter, un post sul blog, seguire un progetto, etc) quando la realtà che ci circonda viene sconvolta nel giro di poche ore non è facile.
Ma in quale modo dobbiamo andare avanti. Buona lettura e...Slava Ucraini 🇺🇦
Il web3 ha un suo design trend: si chiama Boxmoji e fa delle emoji e di un uso marcato di bordi e ombreggiature il suo tratto distintivo.
🎨 Sperimenta questo stile usando un CSS di base
Le ombre sono molto utilizzate in UI Design per dare profondità e stabilire una gerarchia visiva tra gli elementi.
Sono anche chiamate box-shadow o drop shadows. Non basta però applicare un ombra ad un elemento per ottenere l'effetto giusto.
Come ogni strumento grafico, se usato bene aggiunge valore al prodotto. Altrimenti, ne abbassa la qualità percepita.
Josh Comeau spiega in modo dettagliato come creare ombre perfette. Leggi il post sul suo blog
Cosa ci riserverà di nuovo il linguaggio CSS quest'anno? Quali features vale la pena conoscere ed imparare?
La hotlist di Bram.us ci da qualche anticipazione:
Se sei un designer e, ancora oggi, ti chiedi perché imparare questo linguaggio...ti consiglio [questa lettura]
Al prossimo numero! 👋
Ciao, Francesco