Ciao,
gli articoli di questo numero sottolineano quanto sia importante, nel campo del design, sviluppare un’attitudine multidisciplinare. Essere aperti alla contaminazione è infatti una soft skill sempre più richiesta nel nostro settore.
Il case study di growth.design su Clubhouse e alcune risorse utili completano questo secondo numero.
Buona lettura! 🙂
La nuova promessa della Silicon Valley è passata dai 9.6 milioni di downloads di Febbraio ad appena 900k registrati ad Aprile. E la retention non va tanto bene. Riuscirà a sopravvivere?
L’arrivo della real-time collaboration è sicuramente uno step importante per uno dei tool di design più amati, ma il gap da Figma si allarga ogni giorno di più.
Un pdf, tanti video-tutorials e assets da utilizzare. Refactoring UI è più di un libro. È una guida completa allo user interface design.
Un plugin per creare layout responsive direttamente in Figma. Niente più artboard dedicate ad ogni device!
Se hai richieste o suggerimenti su gli argomenti che vorresti leggere in questa newsletter, scrivimi a: francesco@designabile.com
Al prossimo numero 👋
Francesco